BI@Work ha scelto Synology dal 2015 ed è Silver Partner dal 2023.
L’esperienza consolidata di BI@Work è il tuo miglior alleato.
Perchè un NAS Synology non è un semplice NAS, ma un data hub per file server, backup e molto altro
Un NAS (Network Attached Storage) a volte viene percepito come un semplice dispositivo per il salvataggio e l’archiviazione dei dati, ma un NAS Synology è molto di più di questo, è una macchina intelligente in grado di venire incontro alle necessità del professionista e dell’azienda, indipendentemente dalle sue dimensioni.
Alla base dei NAS Synology c’è un vero e proprio sistema operativo, detto DiskStation Manager o DSM, che un po’ come una distribuzione Linux introduce un gestore di pacchetti per l’installazione e l’aggiornamento di pacchetti software di ogni genere.
Il NAS Synology può così diventare un sistema versatile e flessibile, capace di coniugare le esigenze legate alla memorizzazione sicura dei dati con la possibilità di installare un ampio ventaglio di pacchetti dotati di funzionalità server, utili per l’accesso da remoto, VPN, la collaborazione in team, la produttività, la condivisione di foto e contenuti multimediali, il backup e sincronizzazione dei dati in-site e offsite, la gestione di sistemi avanzati per la videosorveglianza (anche basati sull’intelligenza artificiale), macchine virtuali, server di posta, strumenti di autenticazione, server RADIUS, WebDAV, CardDAV, server web e molto altro ancora.
Autenticazione sicura e login passwordless
Synology NAS mette i tuoi dati al sicuro da accessi non autorizzati grazie al supporto dell’autenticazione a due fattori su tutti gli account utente.
Anziché richiedere soltanto l’inserimento delle credenziali corrette, il NAS Synology chiederà a ciascun utente di confermare il login con un tocco sull’app Synology Secure SignIn, oppure con un codice di verifica visualizzato sullo smartphone oppure con l’utilizzo di una chiavetta hardware (U2F FIDO2).
Solo storage? No, c’è anche la Suite da ufficio
Synology dispone dell’applicazione Synology Office, che permette di modificare i documenti di testo, i fogli elettronici e le presentazioni via web, integrandosi alla perfezione con Synology Drive. Synology ha replicato tutte le funzionalità incredibili di Google Drive, con il vantaggio di avere un controllo completo sui propri dati.
Il tuo Cloud privato
Riunisci il team, comunica e collabora in tempo reale su una piattaforma privata e sicura.
- Office: Crea e modifica documenti, fogli di calcolo e slide in tempo reale insieme a tutto il tuo team.
- Chat: Come Whatsapp, ma nel tuo Cloud privato, nessuno potrà leggere le conversazioni, tutto rimane all’interno del NAS Synology.
- Photos: Salva tutte le tue foto su Synology NAS, crea il to archivio privato e condividilo con chi vuoi. Puoi anche salvare in automatico tutte le foto che scatti con il tuo telefonino ed evitare che queste vadano sul Cloud di Apple o di Google.
- Calendar: Organizzati usando calendari personalizzati e liste di attività integrate con Synology MailPlus, Contatti e Chat.
- Contatti: Crea, gestisci e condividi le rubriche.
- Note Station: Prendi nota delle tue idee e condividile con chi vuoi.
- MailPlus: Puoi anche configurare un server della posta privato e sicuro, integrabile con le piattaforme e l’infrastruttura IT esistenti.
Condivisione di file e cartelle tra più uffici e sedi remote con Hybrid Share
Synology mette a disposizione dei suoi utenti il servizio di Storage Cloud C2: con Hybrid Share è possibile fare in modo che più NAS installati in uffici diversi possano utilizzare e aggiornare il contenuto della medesima cartella sul cloud. I vantaggi di questo schema sono innumerevoli: è possibile creare cartelle condivise tra più sedi che vengono sincronizzate e restano costantemente accessibili dagli utenti dotati degli opportuni privilegi. I dati più utilizzati dagli utenti vengono conservati in una cache locale che ne velocizza l’accesso e ne permette anche l’utilizzo in modalità offline in mancanza della connessione di rete.
Interfaccia grafica reattiva
Quando si è collegati al NAS Synology utilizzando il suo server VPN ci si rende immediatamente conto di quanto sia scattante la sua interfaccia grafica.
App per il tuo dispositivo mobile
Che tu abbia un iPhone o un telefono Android, puoi avere tutti i tuoi dati a portata di mano con le App Synology.
Protezione dei dati
La solidità del tuo piano per la protezione dei dati è pari a quella dell’anello più debole della tua catena di backup.
Fai il backup della tua azienda, non solo dei dati! Esegui il backup dei tuoi endpoint Windows, VMware, Hyper-V e file server. Se hai un Mac puoi usare il NAS come Time Machine.
- Active Backup for Business: Proteggi dati, applicazioni e impostazioni di sistema su macchine Windows, Linux e VM.
- Active Backup for Microsoft 365: Proteggi i dati archiviati su Exchange Online, OneDrive for Business, SharePoint Online e Teams.
- Active Backup for Google Workspace: Esegui il backup dei dati archiviati su Drive, Gmail, Contacts e Calendar.
- Snapshot Replication: Riduci al minimo le perdite di dati, manteni in funzione tutti i tuoi servizi.
Protezione dai ransomware
I ransomware ed altri malware sempre più sofisticati minacciano in ugual modo utenti privati ed aziende. Con un NAS Synology puoi proteggere i tuoi dati e recuperarli in caso di perdita. Prepararsi in anticipo è l’unica soluzione per superare un attacco ransomware.
Vuoi saperne di più? Scaricati il White Paper for Data Protection with Synology Snapshot Technology.
Storage Manager
Lo Storage Manager di DSM è uno strumento evoluto per gestire tutte le unità disco collegate al NAS. Grazie al file system Btrfs tutti i metadati possono essere memorizzati nelle unità SSD che assumono la funzione di cache per velocizzare le ricerche e l’accesso ai file. Sostituire un’unità è facile e non degrada mai il pool di archiviazione. Le informazioni su ogni unità includono i dati sullo stato di salute, i parametri SMART e molto altro. Utilizzando unità Seagate IronWolf si ha la possibilità, di accedere allo strumento avanzato Health Management. La deduplicazione dei dati ha il potenziale di ridurre significativamente l’uso dello storage in molteplici scenari di utilizzo. Con le configurazioni RAID puoi ricostruire le aree dei dischi che contengono i dati azzerando tutto il resto: in questo modo il ripristino di un’unità avviene ancora più velocemente rispetto a una normale ricostruzione RAID che interviene su ogni singolo blocco.
Leggi anche l’articolo “Migrazione Synology ad un modello superiore“.
Leggi anche l’articolo “Synology DS1821+ con 8 macchine virtuali Windows 10“.
Leggi anche l’articolo “Assegnare unità Hot Spare al volume Synology“.
Leggi anche l’articolo “Come espandere il volume del Synology aggiungendo un disco“.